“Aiuto uno squalo!”. L’esemplare bellissimo video ripreso il 1° maggio dai pescatori mare di Fontane Bianche in provincia di Siracusa, è uno squalo bianco lungo circa 3-3,5 metri. L’episodio, testimoniato da un diportista e da due pescatori, non sarebbe un caso isolato visto l’aumento, negli ultimi anni, di avvistamenti di squali nelle acque intorno la Sicilia. Tuttavia, ogni anno durante la migrazione dei tonni è del tutto normale che transitano anche sotto costa. Infatti, pescatori professionisti e diportisti fanno avvistamenti continui di alcuni specie di Squali e Cetacei nel Golfo di Noto. Nel video si vede lo squalo nuotare con tutta calma, vicino alla barca dei pescatori che in quel momento navigava vicino. I testimoni che hanno assistito alla scena sono rimasti sorpresi e affascinati. Dopo aver consultato la D.ssa Diana D’Agata, Veterinary Surgeon in UK, possiamo confermare che si tratta di uno squalo bianco: la lunghezza (circa 3,5 metri) e il muso a forma conica lasciano pensare ad un esemplare di squalo bianco. Lo squalo bianco è riconoscibile per il corpo massiccio, il muso conico e le file di denti triangolari seghettati. Abita principalmente acque temperate e subtropicali. Nei mari italiani è una presenza rara ma confermata, con alcuni avvistamenti e catture documentate soprattutto nel Mar Tirreno, Adriatico e Canale di Sicilia. È probabile che si sia avvicinata alla riva nel corso della sua ricerca di una preda. La presenza di questo animale nelle nostre acque è un segno che esse sono pulite e in buono stato”, conclude l’esperta.