NAPOLI – Il bando del Museo Madre per promuovere la scena artistica del Mezzogiorno , aiutando concretamente artiste e artisti emergenti e curatori e curatrici nell’ambito della ricerca. Promosso dalla fondazione Donna Regina per le arti contemporanee nasce la prima edizione Premio Meridiana che ha l’obbiettivo di dar voce e opportunità lavorative ai giovani talenti contemporanei del meridione. Il tema scelto per questa edizione inaugurale è “Ogni cosa è tutte le cose” legato alle pagine del libro di Elio Vittorini Conversazioni in Sicilia, un’opera che evoca un sud silenzioso ed ombroso di una Sicilia insolita attraverso il viaggio del ritorno di un emigrato al nord che riscopre la propria terra terribile e meravigliosa. Una dimensione evocativa e fantastica che trascende la realtà e la simbolizza fissandola in immagini e figure in cui si incarnano condizioni e significati perenni che si incastonano in un universo meridionale sfaccettato e stratificato. Non a caso la meridiana diventa metafora del radicamento, il riconoscimento di un’origine simbolica che lega storie, persone e luoghi. Il Premio Meridiana si rivolge a curatori e curatrici under 45, e si può far domanda per tale bando fino al 30 Giugno, chiamati a presentare un progetto espositivo che coinvolga tre artisti, di cui almeno due under 35 provenienti o legati a una delle regioni del Meridione (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia). Il terzo artista, senza limiti di età, dovrà avere un legame ampiamente documentato con Napoli o con la Campania. È consentito proporre un progetto che includa tre artisti under 35, purché rispettino i requisiti indicati. Il progetto espositivo dovrà essere inedito nella sua totalità ma le singole opere possono essere state presentate già in altre mostre. Il curatore vincitore riceverà un premio di 5.000 euro, mentre agli artisti selezionati andranno 7.000 euro ciascuno, destinati alla produzione delle opere. Il progetto vincitore sarà allestito al Madre entro il 2025. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione sono consultabili sul bando completo, sul sito del Museo madre. Il premio Meridiana nasce da un pensiero che inizia a sentir dentro il mare del sud, che interrompe i confini e i limiti facendo in modo che i diversi si toccano in una partita che vuole far luce su tutte le sfaccettature del sud sfogliando i diversi libri senza guardare solo la copertina.