“Gaetano Fazio – ha ricordato Pace – è stato con noi dal primo giorno in cui è nata l’associazione. E’ stato un baluardo dei veri maestri della pizza napoletana. Perché vedere lavorare un vero maestro che conosce l’arte da sempre, diventa uno spettacolo piacevole. Gaetano ha conseguito successi in tutto il mondo, in America, in Giappone, un po’ ovunque. E ovunque è stato apprezzato.”
Al termine del concorso tutti gli studenti si sono cimentati una “pizzata” collettiva preparando pizze margherite, alla marinara, calzoni ripieni e pizze cacio e pepe che sono state offerte a tutti i presenti i quali oltre all’assaggio di ottime pizze, hanno potuto toccare con mano il clima di accoglienza e ospitalità che da sempre contraddistingue l’Istituto “Telese”
Antonio Pace, a margine dell’evento vissuto con entusiasmo dai ragazzi, ha sottolineato che il settore della gastronomia necessita di tanti pizzaioli.
“Oggi – ha dichiarato Pace – abbiamo bisogno di tanti pizzaioli quindi ci fa piacere quando i giovani si avvicinano al mondo della pizza. Perché solo se i giovani sposano questo mestiere con determinazione e serietà, noi abbiamo un futuro per la pizza. La pizza napoletana ha trecento anni e per continuare c’è bisogno che i giovani si avvicinino a questa tradizione. Ecco perché siamo a scuola.”
Il Dirigente Mario Sironi, soddisfatto per la riuscita del concorso, ha affermato che sull’isola d’Ischia sono già tanti i pizzaioli che si sono diplomati presso il “Telese”
“Oggi la pizza – ha affermato Sironi – è un prodotto come si dice gourmet. Oggi fare il pizzaiolo richiede competenze professionali di alto livello, dalla conoscenza delle farine a quella dei grani passando per i lievitati. Già tanti nostri ragazzi lavorano nelle pizzerie e stanno dando un contributo alla crescita di questa tradizione anche ad Ischia. E il senso di questa iniziativa è proprio quello di consentire alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi di crescere in questa professione.”
A Ischia, presso l’Istituto Professionale Statale “Vincenzo Telese”, si è tenuta la terza edizione del concorso per la realizzazione della “verace pizza napoletana” che ha visto protagonisti gli studenti di cucina e arti bianche. L’iniziativa che ha avuto come gradito ospite il maestro Di Meglio della pizzeria Di Meglio a San Francesco nel comune di Forio, si è tenuta in due giorni: nel primo giorno i ragazzi hanno partecipato ad un corso di formazione e preparazione di quanto necessario per lo svolgimento della prova che si è svolta il giorno successivo. La giuria presieduta da Antonio Pace, storico presidente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, era composta da autorevoli membri dell’associazione. Pace nel suo intervento ha voluto ricordare l’indimenticabile Maestro pizzaiolo Gaetano Fazio deceduto prematuramente nel novembre del 2023.