IL VIDEO

All’interno dei gazebo i professionisti della riabilitazione hanno provveduto a dare informazioni alla cittadinanza e supporto ai corridori. Presente all’importante iniziativa anche Paolo Esposito, Presidente dell’OFI NA-AV-BN-CE.

A Frattamaggiore, si è tenuta la decima edizione di “Fratta na’ corsa”, la gara podistica che quest’anno ha visto correre sulle strade cittadine oltre 1.700 atleti. Organizzata dalla “Podistica Frattese”, vi hanno partecipato anche atleti di calibro nazionale e una madrina d’eccezione: la cantante Annalisa Minetti. Una delle novità che certo non è passata inosservata della storica edizione di quest’anno a cui hanno assistito migliaia di cittadini giunti da ogni dove, è stata la presenza, lungo il percorso della gara, dei gazebo allestiti dall’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta presieduto da Paolo Esposito. Un Ordine, quello di Napoli, che è costantemente presente nelle piazze e tra la gente per diffondere la cultura della prevenzione e per sottolineare l’importanza della cura nell’ambito dello sport per cui affidarsi sempre e solo a fisioterapisti la cui professionalità è certificata dall’iscrizione agli Ordini territoriali. All’interno dei gazebo i professionisti della riabilitazione hanno provveduto a dare informazioni alla cittadinanza sulla prevenzione e sulle cure fisioterapiche e riabilitative e anche supporto ai corridori con prestazioni di valutazione e trattamenti riservati agli atleti come ci spiega il Presidente dell’OFI Napoli, Paolo Esposito, presente alla gara podistica. “Ci tenevamo molto – ha dichiarato il dott. Esposito – a presenziare a questo importante evento organizzato dal comune di Frattamaggiore. Una gara podistica al cui siamo stati presenti con due gazebo. In uno abbiamo fatto informazione su quella che è la figura del fisioterapista e dell’importanza della prevenzione, mentre nell’altro abbiamo offerto delle prestazioni di valutazioni e trattamenti agli atleti che ne avevano bisogno. Ci tengo a ringraziare i colleghi presenti che hanno aderito all’iniziativa e offerto la propria professionalità in questi due giorni di sport e di prevenzione.” Tra i fisioterapisti impegnati nei gazebo c’erano anche Salvatore De Simone e Alessandro Cimmino i quali hanno sottolineato l’importanza della presenza dell’OFI Napoli in piazza a Frattamaggiore. Al termine della gara “Fratta na’ corsa”, da piazza Umberto I è partita “Fratta in Rosa”, la quarta edizione della passeggiata solidale per la sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno.