Una nuova stagione ricca di grandi news con le proposte di  “Mele Pizza & Grill”, noto ritrovo situato nel cuore di Positano “perla della Costa d’Amalfi”, facente parte di “Mele Mandara Group” di Raffaele Mandara, noto imprenditore del settore “ristorazione”, nonché Maestro Chef molto apprezzato per la sua cucina raffinata, frutto di una magica fusion tra tradizione e innovazione. Per l’avvento dell’estate 2025, “Mele Pizza & Grill”,  ha inaugurato “Mele dinner bar” uno spazio ameno prospiciente al ristorante, immerso in una vegetazione mediterranea con arredi dai colori tipici della  costiera amalfitana quali il rosso ed il blu intenso destinato ai lovers del  light dinner, dove è possibile intrattenersi piacevolmente con sottofondo musicale “Chill out” sorseggiando originali cocktails  internazionali  tra i quali Espresso Martini, Cosmopolitan, Moskow Mule, Old Fashioned, Hugo Spritz, Paloma, Daiquiri, French 75, confezionati mirabilmente da un barman acrobatico,  accompagnati  da food veloce e gustoso come il mitico “Cuoppo fritto Italia”, la pizza fritta, lo spiedino teriyaki tonno, il club sandwich.  Totalmente rinnovato anche il menu che Raffaele Mandara coadiuvato dalla sorella Rosa, supervisor della struttura, propone ai suoi clienti per l’estate 2025; da menzionare, la pasta al ragu di pesce (ricciola), ed il polpo alla griglia sul letto di purea di ceci accanto alla selezione di piatti prelibati sempre molto gettonati che si ispirano alla tradizione culinaria della Campania e ad un’accurata scelta di carni pregiate dal cuberoll di scottona, al sashi finlandese,  allo swami,  alla picanha con rucola e grana, alla manza mora del Baltico.  Per gli amanti della pizza, ecco un ventaglio di pizze cotte rigorosamente nel forno a legna con originali varianti destinate ai palati più esigenti, tra cui quella al salmone burrata e pesto e la versione “bianca” con lardo di colonnata, pomodorini e mozzarella. Per i più golosi “Mele Pizza & Grill” propone la panna cotta con cioccolato, pesca o fragola, la classica delizia al limone, gelati e sorbetti agli agrumi della costa d’Amalfi artigianali.  Molto seguite e di grande interesse soprattutto da parte della clientela internazionale le “pizza class”, dirette da Rosa Mandara, attivate al fine di coinvolgere gli appassionati di cucina al confezionamento della pizza “simbolo” culinario dell’italianità nel mondo a cominciare dalla preparazione della pasta a base di farina, acqua, lievito.