NAPOLI – Nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, predisposte dal comando di Polizia locale, gli agenti dell’I.A.E.S. hanno effettuato controlli nel quartiere di Poggioreale, dove hanno sequestrato sostanza cannabinoide detenuta da un minorenne per uso personale. Il giovane consumatore di stupefacenti è stato segnalato al Prefetto e affidato alla persona che esercita la responsabilità genitoriale.
Gli stessi agenti dell’I.A.E.S. hanno svolto controlli di polizia amministrativa, che si sono conclusi con l’emissione di 3 verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico nelle zone di via Venezia, via Aquila e corso Novara. Nella zona di salita dello Scudillo, hanno denunciato il titolare di una struttura per ricevimenti per il reato di gestione illecita di rifiuti, ai sensi del Testo Unico Ambiente. A bordo di un furgone, infatti, sono stati scoperti apparecchiature elettriche ed elettroniche, e materiale metallico e plastico provenienti dalla struttura. I rifiuti erano stati affidati a un uomo per essere smaltiti illecitamente. Il trasportatore è stato denunciato anch’egli per gestione illecita di rifiuti, mentre il veicolo è stato posto sotto sequestro.
Il personale dell’unità operativa Stella è stato impegnato in diversi controlli in via Tanucci, in via Lieti e nelle aree adiacenti, con particolare attenzione all’osservanza della normativa antifumo, alla corretta differenziazione dei rifiuti e alla pulizia degli spazi antistanti le attività commerciali. Sono stati elevati 3 verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico, mentre un’attività è stata sanzionata per essere sprovvista di autorizzazione. In questo caso, la merce (frutta e verdura) è stata sequestrata e destinata alla distruzione.
Infine, in piazza Municipio, gli agenti dell’unità operativa Avvocata hanno denunciato il responsabile di un parcheggio che aveva fatto installare una tabella pubblicitaria luminosa, alimentata a batteria, su un palo fissato al suolo. L’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per invasione e danneggiamento di suolo pubblico in area vincolata (poiché ricadente nel centro storico) ed è stato sanzionato per la posa non autorizzata di pubblicità. Inoltre, dovrà provvedere al ripristino dello stato dei luoghi.