Legge Bilancio 2025, i commercialisti: “Non commissariare gli organi di controllo”
ROMA – “Il testo dell’art. 112, contenuto nella bozza di Legge di Bilancio 2025, prevede l’inserimento di un rappresentante del…
ROMA – “Il testo dell’art. 112, contenuto nella bozza di Legge di Bilancio 2025, prevede l’inserimento di un rappresentante del…
Dal primo gennaio 2025 con la nuova legge finanziaria ci sarà un tetto di spese per le detrazioni fiscali previste…
I recenti dati Istat sull’economia italiana, fotografano una situazione molto più realistica di quanto non si pensi. La correzione della…
Secondo Eurostat, la Calabria, la Campania e la Sicilia sono tra le regioni d’Europa con il più alto tasso di…
Il deficit pubblico italiano, nel 2025, potrebbe scendere sotto il 3% del Pil. Il che anticiperebbe di un anno l’uscita…
Il Rapporto Sud di Utilitalia e Svimez diffuso nei giorni scorsi, tra i tanti interessanti dati evidenziati, ne segnala uno…
Il secondo trimestre del 2024 descrive uno scenario positivo per gli immobili d’impresa, come dall’analisi effettuata dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa…
ART. 77. Precarietà dell’Aiuto Fiscale e Sostegno Economico Inadeguato per il Mezzogiorno Napoli, 30 ottobre 2024 – Luigi Carfora, Presidente…
Manca poco per l’invio dell’adesione al concordato preventivo biennale. I contribuenti entro il 31 ottobre dovranno insieme al dichiarativo inviare…
Con il Decreto Omnibus (D.L. 113/2024, convertito dalla L. 143/2024), in vigore dall’8 ottobre 2024, è stata introdotta un’indennità una…