Artemisia Gentileschi e la sua Napoli: la seconda casa della pittrice che sfidò il Barocco
In un’epoca dominata da artisti uomini, Artemisia Gentileschi fu un’eccezione, ma non un’eccezione qualsiasi: fu un’artista. Una vera. Non “una…
In un’epoca dominata da artisti uomini, Artemisia Gentileschi fu un’eccezione, ma non un’eccezione qualsiasi: fu un’artista. Una vera. Non “una…
CITTÀ DEL VATICANO – Lunedì, all’età di 88 anni, si è spento il Sommo Pontefice, lasciando un vuoto profondo nella…
Una delle tradizioni più romantiche e suggestive dei matrimoni italiani è quella in cui lo sposo prende in braccio la…
Spesso nella storia dell’arte rinascimentale ci sono vuoti e misteri riguardanti l’identificazione dei soggetti rappresentati nei dipinti. Rimaniamo concreti e…
Raffaello Sanzio, uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano e mondiale, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte. Morto…
Nel cuore del Rinascimento italiano, tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento, una figura misteriosa e affascinante ha…
Nell’arte sacra, uno dei gesti più riconoscibili e diffusi è quello della mano con le ultime due dita ripiegate, spesso…
L’arte medievale è stata per secoli ricca di simbolismo, religiosità e rappresentazioni sacre. Spesso, tuttavia, viene ridotta a un periodo…
BRESCIA – Un incidente sfortunato ha messo a rischio una preziosa opera del Rinascimento al Museo di Santa Giulia di…
I Circle of Doom sono una band che ha scelto di esplorare le profondità dell’animo umano, affrontando le sue ombre…