POLLICE VERDE: Presentando le Mimose Auguri a tutte le donne del mondo !!!

SCHEDA BOTANICA: Acacia Dealbeta ovvero la mimosa e’ un’albero sempre verde alto fino a 15 mt con chioma irregolare foglie bipennate , composte da segmenti di 3-4 mm di un carattereristico colore grigio verde . I fiori sono piccoli ermafroditi di colore giallo intenso , profumati raccolti in capolini sferici di diametro di circa mezzo centimetro ognuno di questi batuffoli gialli. La provenienza è dell’Australia e Tasmania introdotta in Europa alla fine del 1700 la sua fioritura avviene molto copiosa tra febbraio e marzo . Predilige climi temperati i siti soleggiati con terreni ben drenati e tendenzialmente acidi , teme particolarmente i periodi di gelo prolungato .

ORIGINE SEMANTICA : mimose deriva dal latino mimus <mimo, attore > per i movimenti con cui reagiscono le foglie ad ogni contatto come le sensitive. MITO: La leggenda narra che su di un’ isola vivesse un popolo con la particolarità era il biondo oro dei capelli. Durante una incursione delle tribù vennero rapite le donne più giovani tra cui Mihm la figlia del capo villaggio. Mihm trovo’ la morte in una grotta dove soffoco’ in una strettoia facendo uscire i suoi speciali capelli Oro . Quando il suo promesso sposo raggiunge quel luogo vide sulla collina un albero di mimose con una chioma ricca fiorita sventolante e fiera .

FAQ: 1) Nell’acqua aggiungere goccia di limone darà alle mimose una possibilità di vita più lunga poiché bonifica l’acqua nutrendo gli steli.

2) Non esporre le mimose al sole diretto le conduce ad un’appassimento repentino .

3) le mimose e’ simbolo di rinascita la sua fioritura avviene in anticipo rispetto ad altre specie , quasi a voler anticipare la primavera.

4) la mimosa divenne nel 1946 simbolo delle donne rappresenta la resilienza, coraggio e tutte le donne che lottano per un mondo equo ed inclusivo .

AFORISMA: che parta il conto alla rovescia e palline di mimose a tutte ! Cit: Luciana Litizzetto .